Ca' Rapulin

Ca' Rapulin è uno splendido esempio di ristrutturazione del tipico casale piemontese di fine Ottocento, con casa padronale da un lato, stalla e fienile dall'altro. La sua originale architettura contadina ed i suoi singolari arredamenti formano un legame unico con il territorio che la circonda.
Si propone come punto di riferimento per la riscoperta del territorio di Langa e delle sue tradizioni viticolturali ed enogastronomiche. Un luogo di accoglienza e memoria, recentemente designato patrimonio dell'UNESCO.

La versatilità dei suoi ambienti, le confortevoli camere da letto con spaziosi bagni privati, i suoi saloni, le sue cucine, le sue terrazze ed i suoi angoli relax, rendono Cà Rapulin il luogo ideale per chi vuole scoprire il territorio circostante, la sua storia, le sue tradizioni popolari e le sue bellezze naturali.

Il Rapulin

Il nome “Ca’ Rapulin” evoca le origini povere di vini e cibi locali, oggi ingredienti della nuova enogastronomia: rapulin è il diminutivo di “rap” grappolino.

Scopri di più

 

La piscina

La piscina panoramica in vigneto è aperta da Giugno ad Ottobre. È del tipo “infinity”, esposta al sole tutta la giornata e circondata da orto e gazebo.

Scopri di più

  • La piscina.
  • La piscina.

I servizi

Per rendere il vostro soggiorno il più confortevole, qui di seguito trovate alcune informazioni sulla nostra struttura.

Scopri di più

  • Reception
  • Reception.
  • Reception.

Il Crotin

All'interno delle mura di Ca' Rapulin si trova uno dei principali simboli della storia contadina di Langhe: il Crotin, vecchia cantina a cunicolo scavata nel tufo e usata per la conservazione di vino e derrate alimentari già nel Medioevo.

Scopri di più

  • Il Crotin.
  • Il Crotin.
  • Il Crotin.